La sagra più bella del meridione
Video fornito dallo Studio fotografico Nicola Clyk
I piatti che potrai degustare ...
- Affettato di formaggi tipici ( caciocavallo, pecorino, caprino )
- Affettato di salumi tipici (salame, prosciutto, soppressata, capocollo)
- Patan Cunzuat ( patate condite con olio e peperoni cruschi secchi o peperoni freschi di stagione )
- Verdure fresche di stagione alla griglia condite con olio extra vergine di oliva delle nostre colline
- Fusilli al sugo fresco , ragù di cinghiale, porcini e tartufo
- Cavatelli al sugo fresco , ragù di cinghiale, porcini e tartufo
- Ravioli di ricotta nostrana al sugo fresco , ragù di carne, porcini e tartufo
- Carne di tutti tipi e di tutti tagli alla brace
- Pecora bollita
- Salsiccia tipica (dolce e piccante)
- Pizza chiena
- Zeppole
- Pastarelle gregoriane
Baccanalia "Sagra di Qualità"
L’UNPLI si impegna a salvaguardare e promuovere le sagre rappresentative della storia e tradizione del nostro paese. Le sagre, infatti, sono espressioni dell’identità e della cultura di un territorio e, come tali, devono essere valorizzate e tutelate anche da eventuali plagi: rappresentano un fondamentale strumento di promozione e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio che proprio attraverso la manifestazione esaltano le proprie qualità. Negli anni le sagre hanno fatto scoprire varietà ed eccellenze locali, mettendo in luce il legame tra il prodotto e il territorio.


Vincitore del premio "Tegamino d'oro"
La pagina Facebook Il Trono di Sagre ideata e curata da Corvo e Falco. Dopo varie sfide sostenute contro Pro-Loco e Organizzazioni di manifestazioni che in generale celebrano le pietanze tipiche del territorio , il contest ha visto Baccanalia vincitrice del premio ambito,
il “TEGAMINO D’ORO”
Servizi per i turisti

dal 17 al 21 agosto 2022