logo baccanalia

dal 17 al 21 agosto 2022

La sagra più bella del meridione

Un baccanale è un evento, tipicamente una festa, in cui le persone bevono vino e mangiano carne. I prodotti tipici di un baccanale sono la pasta, il vino fatto in casa e la carne. Il termine è spesso associato alla cultura dell’antica Roma

Il vino assume un altro sapore quando viene conservato in queste grotte. È per la temperatura costante all’interno di queste grotte che preserva i vini ei loro sapori

Le tipiche tradizioni musicali e artistiche coinvolgono il pubblico in un vortice di spensieratezza e assoluta giovialità, bande musicali, gruppi di ballo folk da tutto il mondo , zampognari e tanto altro intrattenimento ti aspettano a baccanalia 

Video fornito dallo Studio fotografico Nicola Clyk

I piatti che potrai degustare ...

Baccanalia "Sagra di Qualità"

L’UNPLI si impegna a salvaguardare e promuovere le sagre rappresentative della storia e tradizione del nostro paese. Le sagre, infatti, sono espressioni dell’identità e della cultura di un territorio e, come tali, devono essere valorizzate e tutelate anche da eventuali plagi: rappresentano un fondamentale strumento di promozione e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio che proprio attraverso la manifestazione esaltano le proprie qualità. Negli anni le sagre hanno fatto scoprire varietà ed eccellenze locali, mettendo in luce il legame tra il prodotto e il territorio.

Vincitore del premio "Tegamino d'oro"

La pagina Facebook Il Trono di Sagre ideata e curata da Corvo e Falco. Dopo varie sfide sostenute contro Pro-Loco e Organizzazioni di manifestazioni che in generale celebrano le pietanze tipiche del territorio , il contest ha visto Baccanalia vincitrice del premio ambito,

il “TEGAMINO D’ORO”

logo " baccanalia " san gregorio masgno

dal 17 al 21 agosto 2022

Skip to content